Mauro Lupi's blog

Comunicazione e marketing, su internet e non solo, passando per blog e social network

  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Slide
  • Video
  • Foto
  • Archivi
  • Email
  • Feed RSS
  • English

Le mie slide

View maurolupi's profile on slideshare


Benvenuto!

Mauro Lupi Questo sito/blog è la mia casa digitale in cui, generalmente, tratto di comunicazione, marketing e tecnologia (ossia ciò di cui mi occupo da oltre 30 anni). Buona lettura!
Mauro Lupi


Ultimi post

  • Gli argomenti della Digital Transformation
  • Dal CRM al Digital Marketing. Convegno a Milano il 13 novembre #CRM
  • Engagement Content Marketing il 12 Novembre a Milano #contentmarketing
  • Luci ed ombre sul digital nel Rapporto Unioncamere 2015
  • Open-space in ufficio e altri dati sul telelavoro #infografica
  • Le User Generated Actions guideranno il marketing delle aziende #digitalmarketingautomation
  • Io col PC non riesco a parlare
  • I giochi si fanno seri: il libro sulla #gamification
  • Capire e gestire i colleghi problematici (#infografica)
  • La bussola per orientare strategia di comunicazione e piano editoriale #contentmarketing

Ultimi commenti

  • Efren su Cosa è il Trackback
  • Nicola su Il costo delle riunioni
  • GIACOMO.FIORAVANTI@GMAIL.COM su Giordano Vini e le tecniche di direct marketing
  • Come cadere in piedi e farti sentire in colpa | Flavia e Psiche su La pubblicità ipocrita dell’autminconc
  • manutenzione gruppi elettrogeni su Un altro regalo di Yahoo a Google?

Archivi mensili

Archivi per categoria


Cerca nel sito

RSS Feed
Vuoi ricevere i post via email?
Email:

La mia libreria

Mauro Lupi's Anobii bookshelf

I miei tweets

maurolupi

  • maurolupiIl 69% dei visitatori di un e-commerce parte dalla funzione di ricerca nel sito. L'80% ha abbandonato il sito perch… https://t.co/WljNGic1Oy (8 months ago) [retweet]

  • maurolupiPiù del 75% dei marketer utilizzano già strumenti di intelligenza artificiale nel loro lavoro. La metà circa lo fa… https://t.co/tAoOhnJxI0 (8 months ago) [retweet]

  • maurolupiLa metà delle cause delle crisi di comunicazione è da ricondurre ad attacchi alla sicurezza informatica o a problem… https://t.co/JPjwH0uef2 (8 months ago) [retweet]

  • maurolupiTi presento “Presentazioni innovative per il business”, il corso di formazione online rimborsato al 100% per le azi… https://t.co/ByctLmYhjq (8 months ago) [retweet]

  • maurolupiIl 30% dei telespettatori scansiona i QR Code quando sono mostrati in TV (almeno negli USA). https://t.co/vHYl0XnyML (8 months ago) [retweet]

  • maurolupiLa quantità di interazioni degli utenti su un sito è direttamente proporzionale alle sue performance. È una delle e… https://t.co/PdSQqG9M87 (8 months ago) [retweet]

  • maurolupiInstagram è il più popolare canale di influencer marketing e l'87% degli investitori intende aumentarne l'utilizzo… https://t.co/Wg2jGrajBk (9 months ago) [retweet]

  • maurolupiMi pare che il mestiere di Facilitatore* sia sempre più attuale e la ricerca "State of Facilitation 2023" di Sessi… https://t.co/GXNRqDaNOQ (9 months ago) [retweet]

  • maurolupiIl "2023 Social Media Industry Benchmark Report" dimostra che le performance digitali sono piuttosto variabili in f… https://t.co/g791d0bII2 (9 months ago) [retweet]

  • maurolupiAttendere i feedback è il problema principale che rallenta il lavoro durante i processi creativi. Al secondo posto:… https://t.co/wlmAmPVjV8 (9 months ago) [retweet]


Followers: 0
N°iscritti al feed

Creative Commons LicenseI contenuti di questo sito sono pubblicati sotto la licenza Creative Commons "Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 2.5 Italia License". Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalti; il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilià. L’autore dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima.