Sul fronte della comunicazione digitale, una delle industry che sta innovando di più è senz’altro quella della ricettività. La competizione serrata, anche per via del peso assunto dai commenti online degli utenti, costringe gli alberghi a utilizzare la Rete come leva cruciale di differenziazione. Ieri a Webintourism ho colto una grande maturità delle aziende e la voglia (direi anche la necessità) di innovare, di cogliere le opportunità dei social media con la consapevolezza che c’è da mettere a budget anche la gestione ed il mantenimento di tali iniziative.
Splendida l’impostazione della sala: piccolo palco al centro e tutti i partecipanti attorno. Quattro grandi schermi orientati su diversi lati e due telecamere attive, in modo che chiunque potesse vedere sia le chart sia gli speaker anche quando erano di spalle. Io avevo preparato un intervento non incentrato sull’interattività col pubblico, ma ascoltando alcuni feedback dei partecipanti l’allestimento della sala ha generato maggiore attenzione e coinvolgimento.
A breve dovrebbero essere pubblicate un po’ di immagini (UPDATE 28/5: le immagini su Flickr) e tutte le presentazioni; intanto ho messo le mie chart su Slideshare le mie. Enjoy.

3 commenti per “Webintourism: tutti intorno a te”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Gentilissimo Mauro,
ho avuto la fortuna di assistere la tuo speech, che ho trovato illuminante. Mi sono ritrovato con più domande che risposte, e anche con molte più idee. Grazie.
Posted on 27 mag 2010 alle 19:03.
Grazie Massimo!
Posted on 28 mag 2010 alle 09:28.
ciao Mauro,
Segnalo questo breve filmato del web in tourism.
Emilio
http://www.facebook.com/video/video.php?v=428167714702&ref=mf
Posted on 31 mag 2010 alle 13:58.