Sapevate che Yahoo! fu uno dei primi finanziatori di Google? Poi rivendettero (e bene) le quote che detenevano, restando comunque decisivi per il lancio di Google che implementarono come funzione di ricerca in quella che allora era solo una directory. Cose di 6 anni fa circa. L’ultimo accordo (Google esporrà i suo inserzionisti nei risultati di ricerca di Yahoo!) è l’ennesimo favore, seppur ben pagato.
Google nel frattempo ha dimostrato di saper monetizzare le ricerche meglio di chiunque altro, ed ora Yahoo! cerca di valorizzare il search con questo accordo perché da soli hanno inanellato solo una lista di errori: ricordate l’inclusion? ricordate Panama? ricordate 360? E pensare che avevano in casa chi ha inventato il keyword advertising (Overture). Vabbè è andata. In un intervista ad Affari Italiani parlo di resa di Yahoo!: ovviamente mi riferisco al search, perché spero davvero che l’azienda possa rilanciarsi su tutto il resto: e lo dico per i dipendenti di Yahoo!, per il business legato ad internet e per gli utenti della Rete.
Su cosa significa per la Rete in generale questo accordo, ci pensa Vittorio Zambardino a fare una perfetta e giustamente allarmata disamina.
Tags: google – yahoo! – yahoo – vittorio zambardino – panama – overture

3 commenti per “Sull’accordo Google-Yahoo!”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Per come l’ho capita io si tratta solo di spazi di contenuto, non search advertising.
Dove ho letto la notizia (mi pare Motoricerca), c’è il comunicato con il solito mega manager Google che stressa il punto che “Ovviamente a noi la search di Yahoo non ci interessa, mica vogliamo fare i monopolisti, eh” e tante risate per tutti.
Cosa che – mi pare di comprendere – Zambardino non ha proprio colto…
Posted on 13 giu 2008 alle 21:35.
Anche Virgilio acquistò fior di tecnologia per implementare Google “tra le varie soluzioni”, poi mi sembra che sia rimasta quella dominante semplicemente perché produce più denaro.
Comunque il comunicato Y! mi sembra un attimo ambiguo: da una parte dicono “Yahoo! will select the search term queries for which
Posted on 13 giu 2008 alle 21:55.
Mauro,
grazie per il tuo apprezzamento.
Posted on 16 giu 2008 alle 17:31.