Se fossi azionista di un’azienda, seppur del volatile mondo internet, non mi dispacerebbe costatare un incremento dell’utile netto del 17% rispetto al trimestre precedente. Pare invece che gli azionisti di Google non la pensino così, per cui il titolo è caduto giù.
A proposito di Google, vorrei condividere con voi due interessanti chart, una di un mesetto fa e una di ieri:
- TechCrunch a dicembre aveva pubblicato un’interessante schema che riassume i prodotti di Google, il loro peso in termini di traffico ed il relativo trend.
- Efficient Frontier ha elaborato i dati relativi alla penetrazione di Google nei vari continenti, evidenziando come l’Europa (considerata al netto della Gran Bretagna) registri lo share più alto nel mondo.
Tags: google – techcrunch – efficient frontier

3 commenti per “Alcuni numeri di Google”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Funziona così, la teoria delle aspettative!
Se ci si aspetta un risultato che non arriva si rimane delusi. Viceversa, se un risultato per quanto modesto non è atteso (ad esempio anche una perdita inferiore al previsto) viene accolto meglio.
Per Google erano attesi risultati ancora migliori di quelli presentati.
Posted on 01 feb 2008 alle 17:03.
Cosa significa search engne spending ?
Posted on 12 feb 2008 alle 14:39.
Alessandro, ho corretto il link alla pagina di Efficient Frontier, dove spiegano un po’ meglio la metodologia con cui hanno elaborato i dati
Posted on 14 feb 2008 alle 11:26.