Sono disponibili online i principali risultati della prima ricerca sul search marketing in Europa organizzata da SEMPO, realizzata da JupiterResearch e coordinata… dal sottoscritto.
Lo studio ha elaborato le risposte di aziende che utilizzano servizi di search engine marketing e di agenzie specializzate. L’indagine è stata condotta in Francia, Italia e Spagna, ed ha analizzato i principali aspetti strategici e qualitativi delle attività, verificando quelli inerenti l’utilizzo pubblicitario (keyword advertising) e quelli relativi all’ottimizzazione dei siti (SEO).
Questi sono alcuni dei principali indicatori che mi sembra emergano dalla ricerca:
- Lo spending medio in search marketing per oltre un terzo degli intervistati è superiore a 50.000 Euro l’anno.
- Il 62% delle aziende prevede di incrementare il proprio budget di search marketing nel 2007.
- Il focus principale per il oltre la metà delle aziende sono le attività SEO, anche se è maggiore il valore assoluto dei budget destinati al keyword advertising.
- Le aziende prevedono di incrementare sensibilmente l’uso di altri strumenti come il mobile search, il video search e il paid per call nel corso del 2007.
- In testa agli obiettivi delle attività di search marketing, le aziende segnalano la generazione immediata di vendite e la creazione di brand awareness.
- Sia le aziende che le agenzie indicano nella competizione per le posizioni di testa il maggior problema incontrato. Per il 42% degli inserzionisti, è anche difficoltoso tracciare l’efficacia delle attività di search marketing.
- Il 33% delle aziende non ha mai utilizzato un’agenzia specializzata, ma il 26% potrebbe considerare questa possibilità per raggiungere principalmente l’obiettivo di incrementare i risultati e per colmare la mancanza di conoscenze/esperienze interne.
- Un quarto delle aziende affida ad un’agenzia esterna il SEO e l’implementazione delle campagne di keyword advertising.
- Il 72% delle aziende ed il 79% delle agenzie è soddisfatto del ritorno sull’investimento delle attività di search marketing.
- Sia per le aziende che per le agenzie, l’ottimizzazione delle landing page, l’aggiunta di nuove keyword e la modifica del testo degli annunci, sono le tre azioni che impattano di più sull’andamento di una campagna.
Della ricerca ne parla anche Scene Digitali di oggi.
Tags: sempo
2 commenti per “La ricerca di SEMPO sul search marketing in Europa”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Alessandro Venturi scrive:
Ci sono dei dati che mi sembrano in contraddizione:
Il 33% delle aziende non ha mai utilizzato un’agenzia specializzata
Un quarto delle aziende affida ad un’agenzia esterna il SEO e l’implementazione delle campagne di keyword advertising.
Sarebbe a dire che la maggiorparte ha utilizzato un’agenzia e poi si è messa a fare da sè ?
Posted on 27 mar 2007 alle 16:40.
Mauro Lupi scrive:
Dovrebbe essere così: fatto 100 il numero di aziende, il 25% utilizza un’agenzia esterna, del restante 75%, una parte di questo (il 33% delle 100 e quindi la metà circa di quelle che non usa le agenzie) non ne ha mai utilizzata una.
In pratica circa il 30% delle aziende ha usato un’agenzia in passato e ora no.
Posted on 27 mar 2007 alle 17:24.