Caro Babbo Natale, hai presente i blogger? Si, quei tipi autoreferenziali… :-p
Ecco, voglio condividere con te delle cose che mi piacerebbe succedessero, in particolare a riguardo dei feed RSS:
- Vorrei che pubblicassero i feed interi, in modo che dimostrino davvero di volersi far leggere.
- Vorrei che non mettessero pubblicità nei feed RSS: preferisco pagare un pranzo ad ognuno di loro che tanto è di più di quanto guadagneranno con quel tipo di pubblicità
- Vorrei che non facessero in modo di far risultare come nuovi i post vecchi di settimane
Che dici, il fatto di essere diventato insofferente a queste cose, significa che sto invecchiando?
Beato te che le letterine non ti arrivano (ancora) via feed!

13 commenti per “Vorrei che i feed RSS…”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Anch’io!
Peccato che dipenda più dalla piattaforma di blog (o del feed se esterna) che dal blogger stesso…
Posted on 21 dic 2006 alle 10:34.
in merito al punto 3, mi offri l’occasione per dirti una cosa che mi succede da tempo senza andare Off Topic.
uso GreatNews, e sia coi tuoi feed vecchi, che con quelli di feedburner, ogni volta che scrivi un post lui mi segna come NUOVI gli ultimi 15 (l’ultimo + i precedenti 14). Deve essere qualcosa connessa alle impostazioni della tua piattaforma, perché sei l’unico caso sui 183 che aggrego
Posted on 21 dic 2006 alle 11:37.
Tambu, in effetti è come dice Roberto: dovrebbe dipendere dalla piattaforma. Io lo tengo d’occhio con Bloglines e mi becca solo i post nuovi o quelli che ho modificato. Ora chiedo lumi a Mr.Feed
Posted on 21 dic 2006 alle 11:44.
Aggiungo alla tua lista:
1. Un aggregatore di feed che mi permetta di filtrare i post utili capendo le mi esigenze (mi sa che sarà un nuovo tool di Google, lo sto attendendo al varco…)
2. La speranza che i siti/blog che comunicano con più di un post al giorno decidano di fare feed per i diversi argomenti
3. Che si definiscano degli standard per evidenziare post importanti da quelli meno importanti da parte dei blogger, in modo da non mischiare l’utile con il dilettevole
Buon Natale
Posted on 21 dic 2006 alle 12:10.
Lo so che la netiquette lo vieterebbe, ma commento per dire: quoto in pieno!
Delle tre cose secondo me la peggiore è la terza, che trovo inaccettabile perché snatura la funzione primaria dei feed.
Posted on 21 dic 2006 alle 12:17.
Vorrei confermare quanto espresso da Mauro e “svincolare” i blogger dal problema degli items che risultano nuovamente non letti.
Il problema non è colpa di chi offre un feed, almeno solo in parte.
Il problema, come dimostrato anche da questo documento estremamente significativo http://www.xn--8ws00zhy3a.com/blog/2006/08/rss-dup-detection , dipende da come è stato sviluppato l’algoritmo dell’aggregatore utile a scoprire la presenza di un nuovo item.
Succede che, alcuni aggregatori troppo zelanti ( http://www.simonecarletti.com/blog/2006/05/software_piu_intelligente.php ) si lanciano su improbabili metodi per individuare nuovi items, spesso con un’alta percentuale di falsi positivi.
Di fatto:
- la colpa è del blogger se fornisce un feed RSS o Atom senza il tag guid e id rispettivamente.
- la colpa è dell’aggregatore, se anche in presenza di questo tag decide di eseguire controlli aggiuntivi non richiesti solo per dimostrare “che lui è migliore”.
E vi assicuro che il secondo caso è molto, troppo frequente anche (e soprattutto) su aggregatori di un certo livello.
Posted on 21 dic 2006 alle 12:33.
* Vorrei che pubblicassero i feed interi, in modo che dimostrino davvero di volersi far leggere.
Assolutamente d’accordo, e vorrei i sottotitoli!
* Vorrei che non mettessero pubblicità nei feed RSS: preferisco pagare un pranzo ad ognuno di loro che tanto è di più di quanto guadagneranno con quel tipo di pubblicità
D’accordo. Temo pero’ che prima o poi ce la piazzeranno i bricconi di feedburner.
* Vorrei che non facessero in modo di far risultare come nuovi i post vecchi di settimane
Questa è colpa a volta della piattaforma, ma a volte dell’aggregatore. Bloglines impazzisce spesso, mi rifà vedere i post gia’ visti e stravisti.
oppure spesso i tuoi post li vedo doppi o tripli, tutti uguali. non so se sei tu o bloglines
Posted on 21 dic 2006 alle 15:56.
Ne parlavo giusto l altro giorno sul blog, e su suggerimento di Samuele, sto separando i blogger che non mostrano tutto il contenuto nel feed in un luogo a parte. Con il post sul blog e qualche contatto via mail/commenti sul loro, spero che chi utilizza questo metodo ci ripensi, altrimenti li cancellerò definitivamente dalla lista.
Anche io tral’altro, ho lo stesso problema di tambu in Greatnews [e forse ne avevo già scritto un commento in precedenza].
Posted on 21 dic 2006 alle 16:07.
Terzo punto:
Come minimarketing, annche a me da un po’ di tempo Bloglines segnala nuovi un sacco di post, per esempio qui e su Pandemia.
Posted on 21 dic 2006 alle 16:22.
Mauro,
sicuro sicuro di essere un detrattore della pubblicità nei feed?
Io ho smesso di frequentare i siti web che conosco perché ho 300 feed nell’aggregatore.
Se gli utenti come me aumenteranno, cosa ne sarà della pubblicità sulle pagine web? Che dovrà cambiare non ci sono dubbi, avrà nuove forme, le page views moriranno o sono già morte, etc etc…
Che sia olistica o browsernetica i feed dovranno in qualche modo contenerla.
Conoscendoti mi meraviglia questo tuo “outing”.
Io me lo segno, ai posteri l’ardua sentenza…
Posted on 21 dic 2006 alle 21:51.
Ciao Marco; io sono detrattore della pubblicità che non funziona!
E credo che quella nei feed non sia gran che – attualmente. Ho letto un paio di ricerche in passato che confermano lo scarso interesso dei lettori e poi ad Aprile me lo ha confermato uno dei fondatori di FeedBurner che si arrovellava proprio su come cercare di rendere efficace lo strumento dei feeed pubblicitariamente parlando.
Forse qualcosa maggiormente contestuale potrebbe aiutare, vedremo
Magari cercherò di fare qualche test con i miei clienti, anche se il bacino italiano genera ancora dei numeri limitati.
Posted on 22 dic 2006 alle 09:17.
Caro…
Caro Babbo Natale… …credevo di essere troppo vecchio per scriverti, poi ho visto che l’ha fatto anche il grande Mauro Lupi e ho vinto la timidezza
Cosa vorrei in regalo quest’anno? Vorrei che tutte le varie scatolette e scatoline elettroniche c
Posted on 22 dic 2006 alle 11:24.
Mauro,
così è diverso.
Il tuo post recitava “Vorrei che non mettessero pubblicità nei feed RSS”. Ed è quello che mi ha colpito…
Posted on 22 dic 2006 alle 17:11.