Momento frizzante, sto per spegnere il pc e andarmi a godere il concerto di Springsteen, domani parto per New York per lavoro e Samsung non poteva farmi regalo migliore che chiedermi di provare il nuovo K5, un affascinante lettore MP3.
Oggi ho lasciato che facesse il suo figurone sulla mia scrivania, mentre ero prontissimo a rispondere alle domande dei curiosi sul “coso nero”. “Coso” che appena acceso si trasfroma in un oggetto da toccare e poi da sentire quando fai scivolare fuori l’altoparlante interno.
Avro tante ore di aereo per spremerlo come si deve e poi aggiornerò da queste parti.

15 commenti per “Il bello di essere un blogger”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Sembra interessante come prodotto…
Posted on 11 ott 2006 alle 09:53.
Beato te che sei così contento per una scemenza simile! Salutami New York e dedicale un pensiero da parte di tutti quelli che come me non sanno nemmeno se possono mettere 10 euro di benzina nel serbatoio della macchina per fare qualche tentativo di cercare lavoro nel raggio di 20-30 km. Unica nostra consolazione non è “il coso” ma “la cosa” nera, quando c’è. E quella si che è bella da toccare!
P.S.: per la cronaca io la musica la sento ancora con il walkman con le care vecchie audiocassette a nastro magnetico.
Posted on 11 ott 2006 alle 10:41.
Ciao Mauro
Sembra proprio un bell’oggettino. E poi io amo
tutto ciò che è tecnologico.
A proposito Mauro, questo non è un tipico esempio di pay per post?
Posted on 11 ott 2006 alle 21:30.
Ammazza che allegria dalle parti di Giuseppe Vitale….
Ma che dobbiamo fare per essere coerenti e farti contento, buttare l’ipod alle ortiche??
Aripigliatiiii
Leo
Posted on 11 ott 2006 alle 22:45.
Invidia assoluta!!!!!
Lele
Posted on 11 ott 2006 alle 23:19.
diciamo che è un “try per post”
Posted on 12 ott 2006 alle 00:23.
Hei Mauro, che si dice a N.Y.?
Permettimi un OT….
Avendo letto il Tuo commento al post Talenti ,sono andato sul blog di IW Bank, ho letto questo post: http://blog.iwbank.it/?p=19
e, un tantino sconcertato, ho lasciato un mio commento a Mr bm. Mi sono chiesto come fai ad essere in sintonia con chi ha aperto un corporate blog ma non ascolta minimamente coloro che vi partecipano e cioè i clienti. Pur non essendo un esperto ho avuto la netta sensazione che iw vada nella direzione opposta rispetto a quanto si è detto, ad esempio, nel convegno in Smau.
Se non sei troppo preso dalla musica del Boss dammi un cenno.
Leo Aruta
Posted on 12 ott 2006 alle 01:02.
Ciao Mauro
un telefono UMTS-GSM-GPRS con WI-FI (conosci FON? una comunità rivoluzionaria) con macchina fotografica minimo 2 Mpx con ricevitore DVBH (svincolato da operatori telefonici) lettore mp3 e mp4 e magari uscite per amplificatore esterno e video esterno, naturalmente dovrà supportare sistemi operativi per navigazione web e tool di lavoro (simil office)… per ora non esiste ma tecnicamente non dovrebbe impossibile produrlo.
il “coso nero” sembra abbastanza misterioso…
L’idea della cassa esterna poi è interessante: tende a capovolgere la modalità di fruizione dell’mp3 da un uso individuale ad un uso condiviso, come si sente la cassa?
Al momento sono alla ricerca dell’oggetto tecnologico totale
Piaciuto Bruce? Purtroppo ho mancato roma, ma con Perugia sono a quota 11 ed ogni volta mi emoziona! Riesce sempre a sorprendermi… Open all night e Cadillac Ranch in versione blue grass non me le aspettavo proprio!
Buon Viaggio
Posted on 12 ott 2006 alle 10:36.
Caro Mauro,sono venuta a conoscenza della tua esistenza grazie all’ idea di svolgere la mia tesi sul ruolo dei blog nelle aziende: sul Corporate Blog o meglio, visto che il termine non ti piace tanto, sul Business Blog!Come faccio a sapere questo?Sto sbobinando l’ora, 47 minuti e 6 secondi della fantastica conferenza svoltasi allo Smau di Milano.In realtà vorrei approfondire il discorso del Blog e della Blogosphera come luoghi di libertà dal grande e inimagginabile potere di influenzare l’audience e quindi la necessità di monitorare il WEB da parte delle aziende.
) sul loro servizio WebRep, conosci? Sicuramente una grande azienda come quella non avrà tempo per dare retta a una povera studentessa di Scienze della comunicazione!!
Ho visto che di fonti cartacee su questo argomento c’è poco e niente (magari tu, che questo mondo lo conosci meglio di me, sai darmi qualche dritta),mentre su internet di materiale ce n’è in quantità esagerata..forse troppo!!
Ho mandato 2 mail alla Burson Marsteller per chiedere un pò di materiale ( e magari fare qualche intervista
Vorrei anche dedicare una parte della mia tesi al rapporto tra Blog e chi lavora negli ormai ” vecchi” e tradizionali media. Cosa pensano i nostri giornalisti su questo nuovo modo di fare giornalismo?
E riguardo l’attendibilità dei Blog?
Beh, penso si potrebbe scrivere un trattato su ciò che avviene e riguarda la Blogosphera, io devo scrivere solo 40-50 pagine e ho una valanga di informazioni e idee che mi stanno travolgendo..ne uscirò viva?
Mi azzardo a chiederti qualche consiglio e magari,questo lo dico a “bassa voce”, mettermi in contatto con qualche tuo cliente per una MINI intervista,che mi piacerebbe fare anche a te!!
Chiedo tanto,lo so!Ma tentar non nuoce!!
Saluti da Rimini
Claudia Morgese
Posted on 12 ott 2006 alle 13:00.
@Leo: il post di IWBank mi è piaciuto dal punto di vista di un manager/imprenditore che, spesso, si trova a che fare con giovani scarsamente desiderosi di rimboccarsi le maniche; prima o poi approfondisco, ma non vorrei andare off-topic adesso. Sul fatto che il blogger in questione poi non intervenga nei commenti (e, mi pare, neanche a pulire un po’ di spam), si, è un peccato
@Massimiliano: x Bruce ho un post da finire… scarico una foto e lo metto online
@Claudia: una cortesia: mandami una mail e provo a risponderti nei prossimi giorni, realisticamente la prossima settimana. Grazie.
Posted on 12 ott 2006 alle 13:32.
@Claudia,
ma non hai un Tuo blog? Se così fosse sarebbe davvero singolare preparare una tesi di laurea su di un fenomeno che non vivi direttamente !!
Se lo hai, ritiro quanto detto, ma dico perchè non lo hai indicato?
Leo
Posted on 12 ott 2006 alle 13:43.
@Leo
!
Ciao Leo,
sono un’assidua visitatrice di Blog anche perchè ho svolto all’Università il “progetto No paper project” per il qual ho dovuto fare una lunga ricerca su quelli che vengono definiti “Diari personali”.Di Blog ne avevo aperti 2: uno su My Space che aveva la sola funzione di raccolta delle mie foto e l’altro su Splinder che avevo iniziato a scrivere all’inizio della mia esperienza Erasmus in Finlandia.Purtroppo non sono riuscita a portare avanti l’idea e di questo me ne dispiaccio..chiedo umilmente scusa
Dunque ho deciso di cancellarlo.Ad essere sincera il Blog di tipo “personale” non mi entusiasma e prometto che quando mi specializzerò in qualcosa e avrò delle cose interessanti da dire e da comunicare nella Blogosfera lo farò.(Es. il tuo blog è molto interessante proprio perchè, da quanto ho letto,hai lavorato per ben 25 anni nel settore della tecnologia, sei uno specialsta nel settore e il tuo blog ne dà la prova..è interessante proprio perchè hai cose interessanti da dire.) Per adesso mi interessa capire come le aziende si stanno introducendo in questa nuova dimensione, capire come si sta evolvendo il Web Marketing e comprendere il rapporto tra giornalisti e blogger.
La pensi come me?
Posted on 12 ott 2006 alle 14:42.
@Claudia,
direi di proseguire la discussione altrove se sei daccordo, quì siamo ospiti e siamo andati, leggermente, in OT e non voglio approfittare oltre della pazienza di Mauro (Mario per la blogosfera oramai…)
Per cui riprendo i ns. commenti e li posto sull’altro mio blog ferrosbattuto.splinder dove, peraltro, ci sono argomenti che Tu definiresti poco interessanti. Ti aspetto
Leo
Posted on 12 ott 2006 alle 15:41.
La Tesi di Claudia sui “corporate blog”
Una studentessa ha chiesto al grande Mauro Lupi un aiuto per la preparazione della sua tesi sul corporate blog io ho notato che Lei non ha linkato un suo blog e gli ho fatto notare tale anomalia, questi i commenti che ci siamo scambiati: e
Posted on 12 ott 2006 alle 16:04.
I got kicked off YouTube over two months ago. The reason? Contributing to the success of their service. I uploaded a good number of videos to YouTube, almost none of which I owned the copyright to, all of which I got from other sources on the internet. My first video, the “banned” Xbox 360 ad, was for a time the second most watched video on YouTube, with close to two million viewings click to see banned video (PATNOX.COM)
Posted on 14 ott 2006 alle 01:42.