“La blogmania dilaga e ad accorgersene ora sono soprattutto le aziende” parola di Renata Fontanelli su Affari&Finanza (l’allegato di Repubblica) oggi in edicola. L’articolo prende spunto dal recente seminario di Edelman con Technorati e riporta un commento di Fiorella Passoni (amministratore delegato di Edelman Italia). Inciso: complimenti a Fiorella per il recente premio “Donna Comunicazione Agenzie 2006”, e solidarietà per il misspelling nell’articolo (Massoni anziché Passoni): ah come ti capisco
Non sto a puntualizzare qualche altra piccola inesattezza dell’articolo su Affari&Finanza, ma trovo fuori luogo un passaggio:
“In Italia il blog più cliccato resta quello di Beppe Grillo, ma ormai ne esistono a centinaia, i più importanti dei quali sono offerti dai portali come Kataweb o dai provider come Tiscali”.
Senz’altro migliore l’intervista odierna a Layla su Corriere Economia (l’allegato del Corriere della Sera); anche lei come Fiorella che sottolinea l’importanza dei blog per le aziende in quanto moderno focus group. Vado a citare la chiusa dell’intervista a Lady Pavone:
Le aziende italiane non hanno capito che in un periodo di rapida evoluzione come quello che stiamo vivendo, è lo stesso consumatore a fare la differenza tra successo e insuccesso di un prodotto.
Sempre sul Corriere Economia di oggi, Francesco Margiocco scrive di marketing virale con un un intervista al mio collega Andrea Signori e al sottoscritto.

6 commenti per “Blog e aziende negli allegati dei quotidiani”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
Ciao Mauro, non potevo non commentare l’articolo del Corriere con una leggera lamentela al mondo della Stampa.
un saluto
Posted on 30 ott 2006 alle 11:30.
Dell’articolo su Affari&Finanza ho apprezzato particolarmente l’ennesima citazione del ‘caso kryptonite’…
Dobbiamo veramente trovare un’azienda volontaria, che accetti di farsi distruggere in rete, non se ne accorga e perda un sacco di milioni di dollari!
Posted on 30 ott 2006 alle 14:41.
Ciao Mauro,
dei tesisti mi chiedono testi sul SEM/SEO…oltre a tutto ciò che è in Rete….hai qualche consiglio da darmi?
Grazie!!!
Roby
Posted on 30 ott 2006 alle 15:08.
Scusa Mauro, tu citi come illuminante la chiosa dell’intervista a Layla Pavone, io sinceramente la trovo di un’ovvietà e banalità pazzesca. Se questa dichiarazione è la più memorabile, allora credo proprio di non essermi perso niente.
Ho letto invece l’articolo-intervista sul marketing virale, ma di virale non ho trovato traccia.
Il solito Corriere Economia…parla di tutto senza sapere niente
Posted on 30 ott 2006 alle 20:01.
Forse dovevo specificare meglio: il punto è che le aziende tendono guardare il LORO marketing quando pensano ai prodotti, prima di osservare le persone: cosa dicono, cosa apprezzano o criticano, ecc. e non si rendono (ancora) conto del potere e dell’influenza dei singoli individui.
Sul mkt virale: non sempre i virus si manifestano a tutti
Posted on 30 ott 2006 alle 20:31.
@Rob: scusa il ritardo della risposta ma mi era scappato il flag sul tuo commento. Comunque il grande Simone ha raccolto molte informazioni e risorse in un pezzo per HTML.it.
Posted on 04 nov 2006 alle 09:39.