Oggi e domani sono a Londra per il Search Engine Strategies che quest’anno è stato portato a tre giorni (è cominciato ieri) . Sarà che molti europei hanno le loro edizioni regionali del SES ma sembra di vedere meno gente rispetto agli anni scorsi. Come espositori ho visto poche agenzie (giusto le 5 o 6 più importanti) ed invece parecchi vendors di tool e applicazioni (analytics, tracking,…) insieme ai search engine emergenti come Seekport e Mirago. Le tre sale dei seminari sono abbastanza piene, mentre mi hanno detto che nel keynote di Danny Sullivan di stamattina ci sono state 500 persone circa. Intanto al Business Center che ospita il SES c’è parecchio di italiano, tra cui uno showroom di Guzzini ed un ottimo caffè Illy. Vabbè, adesso vado a lavorare

Nessun commento per “Il SES inglese”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.