È bello riscoprire Roma da turista. Di domenica, specie quando c’è il sole, la città cambia: si vede meno smog e si dimentica per un attimo il caos del traffico di tutti i giorni. Oggi abbiamo portato i bimbi a Fontana di Trevi (si, si, l’hanno buttata la monetina) e poi siamo passati davanti al Quirinale.
Domani tornerò in città ritrovando la metropoli rumorosa e disordinata di sempre, ma vederla di domenica è come conoscere un segreto, un bel segreto, che si custodisce con gelosia.

5 commenti per “Turisti a Roma”
Pui seguire questa conversazione mediante lo specifico feed rss.
buongiorno!
trovo davvero molto interessante questo spazio e mi complimento per la scelta del bog come strumento per comunicare. ho letto il tuo libro sui motori di ricerca e aspetto un aggiornamento. continuerò con piacere a documentarmi sul tuo blog! ;-D
Posted on 22 set 2003 alle 11:52.
Grazia,
se qualcuno mi chiede perché ho attivato un blog, farò vedere il tuo commento
Posted on 22 set 2003 alle 14:14.
Oggi ho “trovato” per caso ik tuo blog.
Posted on 23 set 2003 alle 19:29.
Caro Romano (di nome e di fatto, eh?), io abito nella zona dei Castelli Romani e Roma la vivo principalmente da pendolare. In questa forma, diventa sempre più “metropoli” con lo stress, i rumori, lo smog (Dio quanto ce n’è!) e le paranoie tipiche delle ammucchiate di gente, palazzi e automobili.
Fa un certo effetto arrivare ogni giorno dalla Via dei Laghi e vedere la nostra capitale sotto una bruttissima cappa grigia, sapendo peraltro di dovercisi tuffare dentro.
Però, in effetti, la domenica ritorna la Roma che ti coccola, che ti sorride affettuosa, come il classico personaggio “romano-de-roma” pacioccone, pigro, e buono come il pane.
Non so fino quando mi accontenterò di questo…
Posted on 23 set 2003 alle 21:22.
…. Roma……. quanto mi manca Roma! Quanti bei ricordi…..
Mauro, ho scelto forse il blog sbagliato per profondermi in “sigh” e “sob” via web? 
Un salutone da Firenze
Posted on 25 set 2003 alle 22:54.